privacy
L’indirizzo del nostro sito web è: https://avvocatipermedici.it.
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Modulo di contatto
Cookie
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Privacy Policy
Il GDPR è un regolamento volto a rafforzare e unificare la protezione dei dati per tutti i soggetti all’interno dell’Unione europea. Il GDPR richiede un maggiore livello di trasparenza sulle modalità di raccolta, archiviazione e utilizzo e più in generale sul trattamento dei dati personali, e impone dei limiti più stringenti per il loro utilizzo. Le informazioni e i dati da te forniti saranno trattati nel rispetto delle vigenti norme e Regolamenti in materia (incluso, a titolo esemplificativo ma non limitativo, Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – Regolamento UE 2016/679– General Data Protection Regulation o “GDPR”). La presente informativa si applica quando visiti il nostro sito web o i nostri canali di social media; quando acquisti i nostri servizi e utilizzi le nostre applicazioni; quando ti iscrivi alla nostra newsletter; richiedi la nostra assistenza oppure sei un fornitore, partner, consulente o qualsiasi altro soggetto che abbia rapporti commerciali con la nostra Attività.
“TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
Il “Titolare” delle informazioni inviate da questo sito tramite gli appositi “moduli di contatto”, “e-mail” e messaggi da “sosavvocati” e “avvocatipermedici”, è l’avv. Vincenzo Vingolo, via C. Farina, 24 84134, Salerno.
DETTAGLI SUL TRATTAMENTO DEI DATII dati personali generici forniti dagli utenti che inoltrano richieste di contatto, non sono comunicati a terzi e sono utilizzati al solo fine di ri-contattare l’utente e per attività di invio newsletter e offerte specifiche. L’Utente, compilando con i propri Dati uno dei moduli di contatto proposti in questo sito web, inviando una e-mail diretta o contattandoci tramite email, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATII Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare. I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento può contattare il titolare del trattamento. L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per la loro protezione.
PERIODO DI CONSERVAZIONEI Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Aallo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
Pertanto:
- I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
- I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
CONFERIMENTO DEI DATIL’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta, Il mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. L’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATII soggetti interessati hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
In qualità di interessato potrai esercitare i diritti di cui agli art. da 16 a 22 del Regolamento EU 679/16:
Art. 16 – Diritto di rettifica
Hai il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati
personali inesatti che ti riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto
delle finalità del trattamento, hai il diritto di ottenere l’integrazione dei
dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 – Diritto alla cancellazione
Hai il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei
dati personali che ti riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del
trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati
personali, se sussiste uno dei motivi seguenti: i dati personali non sono
più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o
altrimenti trattati; 4.5.2016 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea L
119/43 revochi il consenso su cui si basa il trattamento conformemente
all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera
a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; ti
opponi al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste
alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure ti opponi
al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2; i dati personali
sono stati trattati illecitamente; i dati personali vanno cancellati per
adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato
membro cui è soggetto il titolare del trattamento; i dati personali sono
stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società
dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1. Il titolare del
trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del
paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei
costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare
i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della tua
richiesta di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei tuoi dati
personali. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il
trattamento sia necessario: per l’esercizio del diritto alla libertà di
espressione e di informazione; per l’accertamento, l’esercizio o la difesa
di un diritto in sede giudiziaria.
Art. 18 – Diritto di limitazione del trattamento
Hai il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del
trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi: contesti
l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del
trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali; il
trattamento è illecito e ti opponi alla cancellazione dei dati personali
chiedendo invece che ne sia limitato l’utilizzo; benché il titolare del
trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i tuoi dati
personali sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un
diritto in sede giudiziaria; ti sei opposto al trattamento ai sensi
dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale
prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli
dell’interessato. Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1,
tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con
il tuo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in
sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o
giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno
Stato membro. L 119/44 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 4.5.2016
3. Se hai che hai ottenuto la limitazione del trattamento a norma del
paragrafo 1 sei informato dal titolare del trattamento prima che detta
limitazione sia revocata.
Art. 19 – Diritto di ottenere la notifica dal titolare del
trattamento nei casi di rettifica o cancellazione dei dati personali o di
cancellazione degli stessi
Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati
trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o
limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo
17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o
implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento ti comunica
tali destinatari qualora tu lo richieda.
Art. 20 – Diritto alla portabilità
Hai il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile
da dispositivo automatico, i dati personali che ti riguardano forniti a un
titolare del trattamento e hai il diritto di trasmettere tali dati a un altro
titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del
trattamento cui li hai forniti qualora: il trattamento si basi sul
consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9,
paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo
1, lettera b);
il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
Nell’esercitare i tuoi diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma
del paragrafo 1, hai il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati
personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
L’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia
impregiudicato l’articolo 17.
Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Art. 21 – Diritto di opposizione
Hai il diritto di opporti in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua
situazione particolare, al trattamento dei dati personali che ti riguardano ai
sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione
sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal
trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di
motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui tuoi
interessi, sui diritti e sulle tue libertà oppure per l’accertamento,
l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Qualora i dati
personali siano trattati per finalità di marketing diretto, hai il diritto di
opporti in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che ti
riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura
in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora tu ti opponga al trattamento
per finalità di marketing diretto, i dati personali non saranno più oggetto di
trattamento per tali finalità. 4.5.2016 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione
europea L 119/45 4. Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente
portato alla tua attenzione ed è presentato chiaramente e separatamente da
qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione
con te. Nel contesto dell’utilizzo di servizi della società dell’informazione e
fatta salva la direttiva 2002/58/CE, puoi esercitare il proprio diritto di
opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche. Qualora
i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a
fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1,tu, per motivi connessi
alla tua situazione particolare, hai il diritto di opporti al trattamento di
dati personali che ti riguardano, salvo che il trattamento sia necessario per
l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
Art. 22 – Diritto di rifiutare il processo automatizzato
Hai il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul
trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti
giuridici che ti riguardano o che incida in modo analogo significativamente
sulla tua persona. Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la
decisione: sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un
contratto tra te e un titolare del trattamento; sia autorizzata dal
diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del
trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei tuoi diritti,
delle tue libertà e dei tuoi legittimi interessi; si basi sul tuo consenso
esplicito. Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare
del trattamento attua misure appropriate per tutelare i tuoi diritti, le tue
libertà e i tuoi legittimi interessi, almeno il diritto di ottenere
l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la
propria opinione e di contestare la decisione. Le decisioni di cui al
paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui
all’articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d’applicazione l’articolo 9,
paragrafo 2, lettere a) o g), e non siano in vigore misure adeguate a tutela
dei tuoi diritti, delle tue libertà e dei tuoi legittimi interessi.
In tal senso potrai accedere ai tuoi dati per: Verificarne la
veridicità, Modificarli nel caso divengano inesatti, Integrarli anche
con dichiarazione integrativa, Richiederne la cancellazione, Limitarne
il trattamento, Opporti al trattamento
Il titolare del trattamento è obbligato a rispondere senza ingiustificato
motiv